Per migliorare la qualità della tua vita

Radio, giornali, televisione e persino i social ci tormentano bombardandoci di brutte notizie, che ci allarmano e ci vogliono costringere a credere che oggi esistono solo Problemi senza alcuna soluzione.

In queste righe, ovviamente, non si vuole ingannare nessuno affermando che ciò non è vero; ma si vuole solo sottolineare che dove c’è un problema, c’è per forza una soluzione e che, proprio nei momenti di crisi, nascono grandi opportunità: basta essere pronti a coglierle.

Concediti qualche minuto e, allora, leggi con attenzione quanto segue.

Visitando questo sito ti puoi aspettare di Continua a leggere

1

Unione Nazionale Tutela Consumatori

Centinaia e centinaia di gestori di energia elettrica e gas si fanno la guerra tra loro per pochi centesimi e ci bombardano di telefonate, citofonate e spot pubblicitari sia televisivi che radiofonici, per farci proposte spesso non solo palesemente ingannevoli, ma che ci mandano anche in confusione.

Se vuoi associarti gratuitamente all’UNTC (Unione Nazionale Tutela Consumatori) contattaci al 3394867416 e, Continua a leggere

Che si intende per giurisprudenza?

La parola giurisprudenza, che per molti è ancora solo il nome di una facoltà universitaria dove si insegna Diritto, viene dal latino e significa scienza che studia il Diritto.

Inizialmente, per Diritto si intendeva solo quello romano, poi il significato si è esteso a tutte le branche: penale, civile, amministrativo ecc.

Tale parola, però, nel linguaggio giuridico assume anche il significato di insieme di Sentenze e, soprattutto ma non esclusivamente, quelle della Corte di Cassazione e della Corte Costituzionale.

Ogni Sentenza crea Continua a leggere

Il saluto romano è reato?

Spesso televisione, radio e giornali di vario tipo, “parlano” di “Apologia al fascismo”.

Diciamo subito: dichiararsi fascista e/o fare il saluto romano può essere inopportuno, anacronistico o addirittura stupido, ma non è reato.

Hai letto bene: ho scritto “saluto romano” e non “fascista”, perché il saluto fascista non esiste; infatti esiste il saluto usato nell’antica Roma e ripreso proprio dal regime fascista.

Procediamo con ordine: la XII disposizione transitoria e finale della Costituzione afferma: “è vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”.

Quindi, dove si vieta il saluto romano? Dove lo si considera addirittura reato?

Il 20 giugno 1952, poi, Continua a leggere

Oltre i pregiudizi

Oggi tutto è sempre più caro, non ci si può permettere troppi diversivi e quando abbiamo la possibilità di guadagnare di più non ci rendiamo conto che per avere quei soldi in più, siamo costretti ad avere meno tempo.

Ci continuano a dire che oggi, purtroppo, così è: non c’è soluzione.

Dobbiamo per forza aspettare che, se vogliono, andiamo in pensione per avere più tempo.

Non è così: ammesso che ci permetteranno di andare in pensione, siamo sicuri di percepire gli stessi soldi di oggi?

Penso proprio di no.

Allora, invece di soffermarci sui problemi e farci convincere che non c’è soluzione, apriamo mente, cuore ed orecchie a una nuova opportunità di guadagno: Continua a leggere